Prezzo e marca del prodotto non sono i soli fattori da considerare quando si parla di impianti di climatizzazione per casa e ambienti di lavoro.
Salute, sicurezza e climatizzazione, a confronto due realtà apparentemente distanti: le gallerie d’arte e le nostre case. La statistica rilevava una importante sofferenza delle opere d’arte e gli sbalzi di temperatura danneggiavano il microclima. Oggi invece la normativa museale interpella differenti figure di professionisti e tecnici esperti della climatizzazione e delle installazioni anche per la salvaguardia della salute dei visitatori. Questa premessa sugli spazi museali per approfondire e capire finalmente quanti e quali sono i rischi a cui è esposta la nostra salute quando nell’acquisto di un impianto di climatizzazione, per la nostra abitazione ci si affida al solo “per sentito dire” o a una proposta commerciale “che sembra” economicamente vantaggiosa. Visto l’aumento di casi di allergie, influenze fuori stagioni e i ricoveri per colpi di calore, bisogna dare la corretta informazione e interpellare gli esperti del settore. Monica Ciacci, amministratrice e titolare di Termomet specialisti della climatizzazione che ti raddoppiano la garanzia, ci racconta di come il settore della climatizzazione si sia evoluto in tecnologia e che la conoscenza da parte degli installatori specializzati della normativa sulla salute e la sicurezza, abbia preso le distanze da settori che trattano lo stesso argomento ma senza una vera specializzazione.
Insieme a Monica di Termomet, abbiamo stilato tre importanti approfondimenti, il primo in questo numero e gli altri mercoledì 22 maggio e mercoledì 29 maggio, per informare i consumatori su ciò che bisogna sapere per non correre rischi su: climatizzatori, installatori e risparmio energetico.
APPROFONDIMENTO:
L’IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE GIUSTO PER LE TUE ESIGENZE
Un impianto di climatizzazione non è un semplice elettrodomestico e i vantaggi che porta sono molteplici.
«Diversamente dal semplice condizionatore, che regola la temperatura, l’impianto di climatizzazione permette di controllare anche altri parametri atti a mantenere il microclima adatto alla tutela della salute» sottolinea Monica di Termomet e prosegue: «Prima di procedere all’acquisto è opportuno sempre informarsi per sapere cosa non fare». Dichiarando che non si sceglie un impianto di climatizzazione basandosi su quello scelto dal vicino di casa, anche se le abitazioni sono simili e non si sceglie in base ai suggerimenti letti su internet. «Rabbrividisco al solo pensiero!» Aggiunge e non scherza. «Certo che sono consapevole che i prezzi competitivi, comprensivi di installazione e altro siano invitanti, ma attenzione!».
Il primo suggerimento che arriva da Termomet invita la riflessione e al non farsi prendere dalla fretta.
«Monica – le chiediamo – se una installazione effettuata da un tecnico non qualificato causa guasti, danni, rotture agli impianti, cosa ci si deve aspettare? La garanzia vale?» L’espressione di Monica parla da sola: «È una “bega”. Non si può lavorare così, le assistenze potrebbero rifiutare l’intervento e le capisco, prosegue – è uno scenario sconosciuto in Termomet, l’Azienda e i tecnici sono certificati secondo la normativa 303/2008. Un tecnico di questo calibro risponde di tutto ed è già una prima garanzia e sicurezza per il cliente, poi la consulenza Termomet prevede anche un sopralluogo presso l’abitazione per verificare metrature, aperture, ubicazione, fruitori e abitudini». L’elemento protagonista di tutti gli impianti di climatizzazione è l’aria, ecco perché le installazioni e le manutenzioni sono controllate da normative specifiche sia per le abilitazioni degli installatori che sul microclima con il fine ultimo di garantire la sicurezza e la salute per gli utilizzatori.
«Quindi come è necessario muoversi per chi volesse acquistare un impianto di climatizzazione e non correre rischi? «Affidarsi ad aziende specializzate e abilitate che ti offrono garanzie complete e che rispondono direttamente all’utilizzatore senza passaggi intermedi. La marca del climatizzatore e/o il prezzo non sono fattori così determinanti come si pensa per un impianto di climatizzazione sicuro e affidabile.
Ci sono altri fattori sicuramente a cui dare precedenza come: la competenza, il servizio e le garanzie. Ad esempio Termomet raddoppia la garanzia, rispetto a quella prevista per legge, su ogni impianto, offrendo in più un ulteriore estensione con garanzia tutto incluso per chiamata, manodopera e ricambi! Un impianto di climatizzaizone Termomet è per sempre, davvero.» Sottolinea con un pizzico di soddisfazione. Lanciamo una provocazione: «Questo Monica, significa che ci costerà tanto?» Ride «Quando si ha a che fare con aziende come Termomet, il prezzo è relativo e occupa un posto di secondo piano quando si parla di salute, sicurezza, risparmio e tranquillità per l’utilizzatore, come testimoniano i nostri clienti. Certe cose vanno dette.»
Ovvio queste sono considerazioni che la grande distribuzione non può fare, anche i prodotti sotto lo stesso marchio sono molto differenti per non parlare del servizio associato al chi ci complimentiamo con Monica: «Grazie! Amo il mio lavoro e la soddisfazione che provo quando vedo i clienti soddisfatti è tanta, ci occupiamo di climatizzazione invernale e estiva, studiamo il progetto basandoci sull’ascolto del cliente e sulle nostre competenze, facciamo molta attenzione a che tutti i centesimi spesi siano valsi anche per tutela dell’ambiente».
«Monica cosa dire di più? Grazie per queste informazioni preziose! Progetti per il futuro?» «In Termomet non ci annoiamo mai, per quanto riguarda le novità per chi sta ragionando su un impianto di climatizzazione ce n’è una, sì!
Di recente abbiamo allestito un intero spazio dedicato a tutti i nostri prodotti e impianti di eccellenza, uno showroom battezzato “Guardare ma non toccare? Da noi non funziona così” dove è possibile scoprire una vasta gamma di prodotti di ultima generazione e testarli dal vivo con l’aiuto di un nostro esperto a supportare e consigliare! Tutti coloro che ci contatteranno e fisseranno un appuntamento avranno diritto ad uno sconto speciale, in caso di acquisto, infatti escluderemo dall’importo un rimborso forfettario per il tempo che ci hanno dedicato nel venirci a trovare comprensivo anche dei km di viaggio che hanno sostenuto. Questo è solo un piccolo incentivo tra gli altri che offriamo, in quanto reputiamo giusto ripagare del loro tempo a noi dedicato, tutte le persone che vogliono venire a toccare con mano e provare i nostri prodotti.
Ma è giunto il momento di salutarci: «Grazie Monica e Termomet per questa chiacchierata» – «È stato un piacere per me poter essere utile con Termomet, a presto!»